Legatura: in simil pelle. Impressioni: in oro, al dorso, al piatto. Sovraccoperta: a colori, con alette, piccoli segni di usura. Pagine: ingiallite dal tempo. Interno: in condizioni buone
Brossura ed. Copertina cartonata. Sovraccoperta cartonata molto sporca e macchiata, con fioriture. Tagli on fioriture e ingialliti. Pagine ingiallite. Senza data, ma edito fine anni '80 inizio '90 del '900.
Legatura ed. Copertina cartonata, con banda, con titolo dorato al piatto ant. Cofanetto in cartoncino semplice. Stampato nell'officina tipografica Vicentina su carta a mano di Favini da Rossano Veneto. Raro.
Brossura ed. Copertina cartonata ombrata, con segni d'usura ai bordi. Sovraccoperta in carta glassine con segni di usura, mancanze e strappi. Pagine ingiallite lievemente.
Legatura ed. Copertina cartonata. Sovraccoperta in cartoncino ombrata, con segni d'uso ai bordi. Pagine ingiallite in modo lievissimo. Cofanetto cartonato sporco consegni di usura ai bordi. Ristampa anastatica dell'edizione originale impressa a Torino nel 1843.
Legatura ed. Copertina tutta pelle con dorature al piatto ant. e dorso. Pagine ingiallite. Cofanetto cartonato ombrata e leggermente macchiato, ma integro. Foto del cofanetto con esemplare all'interno.
Legatura ed. Copertine tutta tela, sporche in modo lieve, con titoli dorati al dorso e piatto ant. Tagli sporchi di polvere e lievemente ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Segni d'uso ai bordi.
Legatura: in cartoncino. Con impressioni al dorso e al piatto. Sovraccoperta: a colori, con alette informative, ingiallita dal tempo, segni di usura al margine superiore, tagli e piccole mancanze.
Legatura editoriale. Copertina in cartonato, plastificato, illustrato. Sovraccoperta plastificata, illustrata, leggeri segni d'usura ai margini superiori. Taglio superiore fortemente brunito e con tracce di sporco, tracce di sporco sugli altri.
Copertina: con impressioni in oro, in cartoncino uso tela. Sovraccoperta: cartonata con alette informative, segni d'uso, margini usurati, qualche taglio e strappo.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, ingiallita ai bordi e lungo il dorso. Taglio intonso, leggermente brunito. Collana "Biblioteca Gastronomica Sabatiniana", VII. Strenna del ristorante Sabatini di Firenze.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, ingiallita ai bordi e lungo il dorso. Taglio intonso, leggermente brunito. Collana "Biblioteca Gastronomica Sabatiniana", V. Strenna omaggio Natale 1961, fuori commercio, del ristorante "Sabatini" di Firenze.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, ingiallita ai bordi e lungo il dorso. Taglio intonso, leggermente brunito. Collana "Biblioteca Gastronomica Sabatiniana", VI, usata come omaggio augurale natalizio dal Ristorante Sabatini di Firenze, Matale 1962.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, ingiallita ai bordi e lungo il dorso. Taglio intonso, leggermente imbrunito. Collana "Biblioteca Gastronomica Sabatiniana", VIII. Strenna omaggio Natale 1964, fuori commercio, del ristorante "Sabatini" di Firenze.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, ingiallita ai bordi e lungo il dorso. Taglio intonso, leggermente brunito. Collana "Biblioteca Gastronomica Sabatiniana", XIV. Strenna omaggio Natale 1970, fuori commercio, del ristorante "Sabatini" di Firenze.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, ingiallita ai bordi e lungo il dorso. Taglio intonso, leggermente brunito. Collana "Biblioteca Gastronomica Sabatiniana", XIII, Natale 1969.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, ingiallita ai bordi e lungo il dorso. Taglio intonso, leggermente imbrunito. Collana "Biblioteca Gastronomica Sabatiniana", I. Strenna omaggio Natale 1957, fuori commercio, del ristorante "Sabatini" di Firenze.