Teatro alla scala. Dai Laboratori al palcoscenico la vita del più famoso teatro lirico del mondo

8.90 €
Tax included
Quinterni allentati. Sovraccoperta plastificata con segni d'uso.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010787447
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010787447
Copie
1
Titolo
Teatro alla scala. Dai Laboratori al palcoscenico la vita del più famoso teatro lirico del mondo
Autori
Giorgio Lotti - Raul Radice
Editore
Arnoldo Mondadori Editore
Anno di stampa
1979
Weight
1 Kg.
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

I fiori del male

12.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina rigida cartonata rossa con titolo in cornice e fregi in oro tra dorso e piatti appaiono delle spaccature i tagli sono ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili. Collana "La nostra biblioteca classica in cento volumi" n.47.

RIVERBERI. DIVAGAZION IN VERSI

10.00 €
Availability: 1 In Stock
Discreto stato. Brossura editoriale a colori ingiallita con segni d'uso e margini rovinati. Paginazione ingiallita. Scritta a penna in antiporta superiore. Introduzione di Nicola Pende. Poesia Mario Ceravolo RIVERBERI DIVAGAZION IN VERSI Lischi 1961 Poesia

I SOGNI DELL'ATTORE ARTIFICIALE

20.00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Brochure teatrale a cura del Teatro del Carretto di Maria Grazia Cipriani e Graziano Gregori. Brossura editoriale a colori ombrata. Paginazione lievemente ingiallita. Teatro Teatro del Carretto I SOGNI DELL'ATTORE ARTIFICIALE Nuova Grafica Lucchese 1986 Teatro

Antologia Poetica a uso delle scuole tecniche...

15.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura artigianale. Copertina in cartonato quadrettato, segni d'uso ai margini, dorso e angoli in tela. Tagli bruniti. Leggera scritta nella parte inferiore del frontespizio. Interno pagine in perfetto stato, arricchito lievissimamente dal caratteristico lavoro del tempo, lievi e rare sottolineature o annotazioni, macchie d'inchiostro alle pgg. 188-189 Amplissima raccolta che spazia dai pi๠grandi geni ai meno conosciuti dei nostri poeti.