Composto da due volumi di pp. 211;336;247. I POETI GRECI TRADOTTI DA ETTORE ROMAGNOLI. I volumi hanno copertina flessibile ombrata con bordi stanchi taglio irregolare con barbe.
La prima di copertina è staccata dal dorso; lo stesso vale per il risguardo l'occhiello il frontespizio e la prefazione (12 pagine iniziali compresa la prima di copertina); la quarta di copertina il risguardo e parte dell'indice sono staccati dal dorso (8 pagine in tutto). Il libro mostra i segni del tempo è ingiallito e il dorso usurato con strappi; le pagine hanno margini irregolari usurati e su alcune ci sono segni a matita. Sul frontespizio è scritto a penna un appunto.
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito che presenta delle macchie nella parte superiore pagine pulite imbrunite leggermente
La copertina ha un piccolo strappo una leggerissima ombratura e minime macchiette il libro ha un leggero ingiallimento il testo e le tavole sono perfette
Classici greci e latini. Testo a fronte. Copertina flessibile ombrata con segni del tempo e pagine leggermente ingiallite. Presenti numerose annotazioni e sottolineature in matita.
Opera con introduzione commento e traduzione a cura di Maria Schiavon Gasparetto. Brossura editoriale con copertina flessibile con lievi segni d'uso all'interno timbro della precedente libreria e taglio del talloncino per campione gratuito le pagine risultano pulite e ben fruibili salda la legatura.
Copertina: flessibile in brossura con grossa piega sul davanti e altre piccole pieghe anche in quarta di copertina leggermente sporca con margini stanchi. Dorso: leggermente ingiallito con margini stanchi in modo lieve. Taglio: ingiallito con molti segni d'umidità. Sguardi: ingialliti con pieghe. Frontespizio: ingiallito con pieghe. Pagine testo: ingiallite leggermente con sporadiche sottolineature a matita solo verso la parte finale. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.