Copertina flessibile imbrunita e leggermente ombrata che presenta alcuni segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare imbrunito pagine imbrunite leggermente
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente.Pagina piegata con difetto di produzione. Sguardia con firma a penna. Tagli regolari impolverati Copertina rigida
Copertina flessibile con sovraccoperta illustrata lievemente usurata ai bordi taglio leggermente irregolare e imbrunito pagine pulite leggertmente imbrunite nella sguardia è presente una dedica a penna
In copertina flessibile cartonata minimi segni di uso. Agli interni pagine bianche patinata in perfette condizioni firma e dedica al frontespizio non si notano segni o tratti tagli regolari e impercettibili velature di polvere rilegatura intatta. Contiene illustrazioni in bn e a colori. Molto buono.
Copertina flessibile imbrunita presenta lievi segni d'uso ai margini e alcune pieghe sul dorso taglio leggermente irregolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Formato 25 50 x 20 Rarissimo esemplare del Tomo I di questa fondamentale opera dell'autore olandese nella quale esamina i vari articoli del diritto romano. Pagine in eccellente pergamena ottimamente conservate. Cornelis van Bijnkershoek (a.k.a. Cornelius van Bynkershoek) (29 May 1673 Middelburg ¹ 16 April 1743 The Hague) was a Dutch jurist and legal theorist who was educated at the University of Franeker. After two years study he began to apply himself to jurisprudence. He later contributed to the development of international law in works like De Dominio Maris Dissertatio (1702) Observationes Juris Romani (1710) of which a continuation in four books appeared in 1733 the treatise De foro legatorum (1721) and the Quaestiones Juris Publici (1737).[1][2] Complete editions of his works were published after his death one in folio at Geneva in 1761 and another in two volumes folio at Leiden in 1766. He was president of the Hoge Raad van Holland en Zeeland (Supreme Court of the Dutch Republic) from 1724 to 1743. (Wikipedia)