Copertina: cartonata, con lievi strappi, ingiallita. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Dalla Collana "I quaderni dell'ANPI Sicilia n.2" diretta da Giuseppe Carlo Marino. Atti del Convegno Palermo 23 aprile 2013. Volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli risultano regolari e puliti come le pagine salda la legatura.
Legatura editoriale. Copertina uso tela. Sovraccoperta in cartoncino mille righe. Storia d'Italia è una collana istituita nel 1972, diretta da Ruggiero Romano e Corrado Vivanti per la Giulio Einaudi Editore. Dieci sono i volumi divisi in sei grandi temi: 1. - I caratteri originali (1972) 2/1. - Dalla caduta dell'impero romano al secolo XVIII (1974) 2/2. - Dalla caduta dell'impero romano al secolo XVIII (1974) 3. - Dal primo settecento all'Unità (1973) 4/1. - Dall'Unità a oggi. La storia economica (1975) 4/2. - Dall'Unità a oggi. La cultura (1975) 4/3. - Dall'Unità a oggi. La storia politica e sociale (1976) 5/1. - I documenti (1973) 5/2. - I documenti (1973) 6. Atlante (1976)
Volume in copertina rigida telata con titolo e fregi sul dorso in caratteri oro rivestita di sovracopertina editoriale illustrata cartonata con alette con lieve segno di marcatura sul retro inferiore ottimamente conservata. Nei risguardi Romolo e Remo allattati dalla lupa. Pagine interne pulitissime prive di segni o simili contenenti illustrazioni margini e rilegatura non mostrano alcun segno di danneggiamento. Ottimo esemplare.