Copertina flessibile imbrunita principalmente sul dorso presenta lievi segni d'uso ai margini e delle piccole pieghe sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Legatura editoriale con copertina rigida cartonata e sovraccoperta con alette informative in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine che risultano perfettamente fruibili come nuovo.
Buono stato. Costa artiginale realizzata dalle suore timbro della Bibliotheca SS. Resurrectionis Romae. Le pagine sono lievemente ombrate. La copertina flessibile è ombrata e sporca. Nelle pagine ad occhietto c'è una sigla in penna blu.
Legatura: in piena seta, piccoli segni di usura. Impressioni: in oro, al dorso. Sovraccoperta: a colori, con alette, ombrata, piccoli segni di usura. Interno: in condizioni buone
Copertina rigida con sovraccoperta illustrata che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente
Copertina in pelle coeva fortemente segnata dal tempo con evidenti abrasioni importanti segni d'uso sui margini fregi in oro sui piatti parti superiore ed inferiore del dorso ancora più deteriorati. Taglio di color giallo alquanto scolorito nella parte del canone segnalibri in stoffa mancanti sulla parte esterna. Legatura ancora in buono stato meno a fine libro. Primo sguardo con evidente macchia d'umido lungo il dorso e con l'immagine di San Vincenzo de' Paoli b.n. a tutta pagina nella parte posteriore. Frontespizio a due colori immagine b.n. nella parte inferiore. Testo su due colonne perfettamente leggibile spesso a due colori numerosissimi capiverso con ornamenti floreali fioriture sparse ma ininfluenti più marcate e ampie nella parte del Canone. Vari testi della vigilia e del giorno di Pasqua i prefazi e parti del canone canone sono in pentagramma gregoriano. Pag.195 con fregio b.n. posto alla fine di prefazi dell'anno liturgico margine esterno forti segni d'uso e piccole parti mancanti e parte posteriore con immagine a tutta pagina dela Crocefisisone in b.n. Edizione preziosa e rarissima pur nel suo stato mediocre