Oltre il muro. Dialogo tra un mussulmano un rabbino e un cristiano

9,90 €
Tasse incluse
Legatura editoriale con copertina rigida cartonata e sovraccoperta con alette informative in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine che risultano perfettamente fruibili come nuovo.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012424197
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012424197
Copie
1
Titolo
Oltre il muro. Dialogo tra un mussulmano un rabbino e un cristiano
Autori
Spadaro Antonio Abboud Omar Skorka Abraham
Editore
Rizzoli
Anno di stampa
2014
Peso
1 Kg.
Pagine
203
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Ottimo (Fine)
ISBN
9788817078559
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Buono stato. Rilegatura successiva in mezza tela e cartoncino decorato, con angoli. Paginazione intonsa, con macchie e lievi fioriture, ingiallita dal tempo. Religione cristiana Jacopone da Todi Le Laude Libreria Editrice Fiorentina 1923 Religione cristiana
Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Copertina cartonata marmorizzata con tassello in pelle e titolo dorato al dorso, sporca di polvere con vistosi danni sia ai piatti che al dorso che appaiono stanchi, con gore e fioriture. Tagli sporchi di polvere, bruniti dal fattore tempo, con fioriture pi๠accentuate alla testa. Pagine brunite con fioriture che non ne compromettono la lettura. Opera che necessita di intervento di nuova legatura e/o restauro.
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: artigianale. Piatti in cartonato marmorizzato segni d'uso ai margini. Dorso in pelle titolo in caratteri dorati su tassello rosso tracce del tempo. Firma sul primo sguardo e timbro sul frontespizio e nella pagina successiva dei tre volumi. Taglio brunito con spruzzatura in azzurro più scolorita nel primo e terzo volume. Interno pagine con ombrature e gore caratteristiche del tempo testo perfettamente leggibile. Formato 17 x 10 Opera fondamentale nella storia della Chiesa. La struttura dei tre tomi è identica prima le "avvertenze" dottrinali poi le appendici pratiche.