La bottega dell'orafo

5,90 €
Tasse incluse
Copertina plastificata con segni d'uso. Sguardia con dedica. Tagli con fioriture
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010785640
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010785640
Copie
1
Titolo
La bottega dell'orafo
Autori
Karol Wojtyla
Editore
Edizioni Logos
Anno di stampa
1978
Peso
1 Kg.
Pagine
105
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

En Esprit et Vérité

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina plastificata illustrata segni d'uso sui margini piegatura sull'angolo inferiore esterno di prima distacco parziale della pellicola sul dorso. Tagliocon incipiente brunitura. Timbro sul frontespizio L'atteggiamento di adorazione e di preghiera è quanto dispiega l'autore in questo libro profondo e facile da leggere

Il Dio Creatore. Tomo II

60,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito. Frontespizio con scritta sul margine inferiore. Pagine in pergamena con leggera brunitura e ondulazione causa tempo. Formato 12 50 x 20 Questo volume che parla del terzo giorno della Creazione è suddiviso in 5 capitoli. Nei primi 4 si parla del Dio Creatore che risplende nei fiori nel quinto della origine e del progresso del culto al Sole dato da molti popoli. Nato il 13 maggio 1734 a Ripalimosani in tenera età si mostrò subito un bambino prodigio tanto che a dodici anni aveva già compiuto il corso filosofico e si apprestava a studiare teologia dogmatica che poco dopo ne rese anche un pubblico saggio applaudito dal dotto vescovo della sua diocesi. Luca Nicola a ventiquattro anni già noto nel mondo letterario napoletano con un curriculum ricco di studi sulle lingue orientali Teologia e Diritto. Diventato vescovo di Muro in Basilicata a soli 43 anni dal quale fu trasferito poi nella diocesi di Trivento nel 1790 fedele al suo Dio Rivelato uscì di seguito un'altra sua fatica: Il Dio Creatore nella quale venivano illustrati i sei giorni della creazione riporta