Il mondo della Bibbia

9,90 €
Tasse incluse
Copertina uso tela con titolo dorato al piatto. Tagli sporchi di polvere pagine lievemente ingiallite. Cofanetto cartonato.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010582274
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010582274
Copie
1
Titolo
Il mondo della Bibbia
Autori
Nelson Beechrt Keyes
Editore
Selezione dal Reader's Digest
Anno di stampa
1963
Peso
1 Kg.
Pagine
185
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Biblioteca Predicabile e Scienza Universale del...

40,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato con motivi floreali impressi a secco. Dorso in carta pecora. Taglio leggermente brunito macchia di sporco nella parte esterna inferiore. Pagine in pergamena. Nello sguardo serie di numeri in matita. Stemma xilografato in basso sul frontespizio nel cui angolo inferiore si trova un minuscolo foro. Interno perfettamente leggibile con gore irregolarmente distribuite ondulazioni causa tempo. Formato 24 50 x 18 Preziosissimo volume ben conservato di questa particolarissima opera di spiritualità nutrita da innumerevoli citazioni e frutto di una ricerca e di una conoscenza straordinarie.

Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto

12,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato illustrata alette informative. Taglio superiore leggermente velato. Formato 22 x 14 Più di dieci anni fa nelle Orme del sacro Umberto Galimberti esplorava la religiosità in Occidente raccogliendo in un volume molti suoi interventi e articoli apparsi sui quotidiani con cui collaborava. Da allora la riflessione di Galimberti sul sacro e sulla sua crisi si è approfondita mentre molte cose cambiavano nel panorama religioso e intellettuale prima fra tutte l'elezione di Joseph Ratzinger a papa dopo la scomparsa di Giovanni Paolo II.In questo nuovo libro che riprende solo in alcune parti il testo precedente rivedendole e ampliandole Galimberti mira a definire compiutamente la sua visione del cristianesimo a cui riconosce il merito di aver dato vita e forma all'Occidente ma che a questo Occidente ha anche strappato il cuore autenticamente religioso. Il cristianesimo è per Galimberti la religione dal cielo vuoto la religione che ha desacralizzato il sacro perché ha assegnato tutto il bene a Dio e tutto il male a Satana. Ha preferito la razionalità della filosofia greca con cui ha