Copertina: cartonata con fioriture con segni di umidità con segni d'usura ai margini sporca. Dorso: scolorito. Taglio: ingiallito. Pagine testo: Con segni di umidità ingiallite brunite ai margini. Frontespizio: con fioriture ingiallito lievemente. Sguardi: con gore con segni di umidità ingialliti. Margini delle pagine: con macchie con segni di umidità con segni d'uso ingialliti. Legatura: a filo refe. La copertina ha una parte mancante con segni di umidità vicino al dorso le prime pagine e le ultime hanno segni di usura e parti mancanti nel bordo
Copertina: cartonata. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. 134 p. ; 23 cm
10 50 x 17 Legatura editoriale. Copertina in semipelle molto segnata dal tempo fregi e titolo in oro impressi sul dorso con titolo quasi illeggibile. Taglio imbrunito scritta su quelli esterno e inferiore. Seconda e terza di copertina con varie scritte come anche l'ultimo sguardo. Pagine perfettamente leggibili anche se l'umidità ha provocato leggere ondulazioni. Formato 10 50 x 17 Libro particolarissimo in cui la "rettorica" non è insegnata ma "comunicata" con innumerevoli esempi con un vastissimo elenco di autori ed è organizzato nelle seguenti settori: Favole; Narrazioni; Descrizioni; Nature e ritratti di uomini illustri; Lettere; Dialoghi; Stile e Didascalico; Stile Oratorio; Iscrizioni.
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie strappi e segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Rilegatura danneggiata. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Presenza di scritte e segni a matita su molte pagine. Quarta di copertina completamente staccata.
Legatura coeva. Copertina in cartonato fortemente segnata dal tempo.Dorso in simil pelle con fregi in oro. Frontespizio con tracce di umidità numero scritto in matita nell'angolo alto esterno timbro nell'angolo basso esterno. Da pagina 96 alla fine del libro (pag. 116 più due sguardi) macchia d'umidità in crescendo Formato 10 50 x 17 Il testo edito da questa piccola tipografia napoletana è rarissimo e fra i più antichi. Il libro è così suddiviso: Etimologia; Sintassi; Ortoepia e ortografia. Il trattato è in stile discorsivo molto fluido e piacevole.