Legatura coeva. Copertina in cartonato fortemente segnata dal tempo.Dorso in simil pelle con fregi in oro. Frontespizio con tracce di umidità numero scritto in matita nell'angolo alto esterno timbro nell'angolo basso esterno. Da pagina 96 alla fine del libro (pag. 116 più due sguardi) macchia d'umidità in crescendo Formato 10 50 x 17 Il testo edito da questa piccola tipografia napoletana è rarissimo e fra i più antichi. Il libro è così suddiviso: Etimologia; Sintassi; Ortoepia e ortografia. Il trattato è in stile discorsivo molto fluido e piacevole.
Dalla Collana "Invito alla lettura-Sezione straniera 7" realizzata con la collaborazione di Mario Miccinesi. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni di conservazione i tagli risultano lievemente ingialliti buone le pagine.
Copertina: flessibile in brossura molto ingiallita e molto sporca anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: uso tela leggermente nervato molto ingiallito e molto sporco con margini stanchi. Taglio: molto ingiallito e molto sporco. Sguardi: ingiallito con gore e scritta a penna all'ultima pagina. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Legatura editoriale. Copertina cartonata con segni d'usura. Sovraccoperta con alette sporca con segni d'usura. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela arancione con segni d'usura lungo i margini e bordi nei piatti appaiono scritte a biro all'interno la legatura e' parzialmente staccata le pagine ingiallite risultano con numerosi segni ed annotazioni.
Copertina: cartonata in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: con fioriture ingiallito. Margini delle pagine: con macchie ingialliti. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini