Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela con lievi segni d'usura.Taglio sporco lievemente.Paginazione brunita.Interno in ottime condizioni.
La Dante Alighieri a Verona. Estratto dalla Nuova Antologia 1 novembre 1901. Brossura editoriale brunita e con un piccolo taglio al piede del dorso interno ingiallito ma con pagine intonse.
Collana "Collezione di classici italiani con note". Formato da tre volumi (pp. 262 pp.275 pp.288). Condizioni esterni: copertine rigide ombrate con tagli frastagliati. Condizioni interni: pagine ingiallite con qualche macchia; il testo ha segni e annotazioni a matita.
Dalla Collana di Saggi e testi fondata da Mario Costanzo e diretta da Armando Gnisci. Brossura editoriale con copertina flessibile con alette informative con piccoli segni d'abrasione nel piatto anteriore presenza di etichetta adesiva con precedente prezzo in quarta di copertina i tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e ben fruibili salda la legatura.
Dalla Collana "Invito alla lettura-Sezione straniera 14" realizzata con la collaborazione Ruggero Bianchi. Volume brossurato con copertina flessibile lievemente allocato i tagli risultano ingialliti e con tracce di fioritura buone le condizioni generali.
La copertina rigida in ottime condizioni con sovraccoperta flessibile con alette informative ha lievi segni d uso. L e pagine e i tagli sono lievemente ingiallite dal tempo ma in ottime condizioni. Il libro è Vol. 2.