La Dante Alighieri a Verona. Estratto dalla Nuova Antologia 1 novembre 1901. Brossura editoriale brunita e con un piccolo taglio al piede del dorso interno ingiallito ma con pagine intonse.
Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca. Taglio: irregolare in modo lieve. Paginazione slegata.
Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Dorso: nervato scolorito usurato con mancanze in piede usurato con mancanze in testa. Sguardi: con dedica ingialliti lievemente. Taglio: ingiallito sporco irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito lievemente. La copertina è staccata dal dorso
Legatura editoriale. Copertina cartonata con segni d'usura. Sovraccoperta con alette sporca con segni d'usura. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
Copertinca cartonata con sovraccoperta cartonata con alette informative sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"I grandi narratori d'ogni paese 293".
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie strappi e segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite.
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato telato con parte in prima e in quarta non telata titolo in caratteri dorati su etichetta rossa sul dorso. Dorso abbastanza brunito. Retro del penultimo sguardo con tutta una serie di numeri in matita. Formato 19 x 13