Bibliografia generale per lo studio delle discipline islamiche sia per scopo filologico sia per intenti pratici. La copertina originale del volume è stata sostituita da una artigianale muta che riporta un taglio sul dorso fogli non rifilati interno ingiallito ma completamente fruibile.
Copertina: cartonata. Taglio: con fioriture. Sovraccoperta: cartacea con gore. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Sguardi: con gore. Interno in ottime condizioni.
Legatura coeva. Copertina in cartonato fortemente segnata dal tempo.Dorso in simil pelle con fregi in oro. Frontespizio con tracce di umidità numero scritto in matita nell'angolo alto esterno timbro nell'angolo basso esterno. Da pagina 96 alla fine del libro (pag. 116 più due sguardi) macchia d'umidità in crescendo Formato 10 50 x 17 Il testo edito da questa piccola tipografia napoletana è rarissimo e fra i più antichi. Il libro è così suddiviso: Etimologia; Sintassi; Ortoepia e ortografia. Il trattato è in stile discorsivo molto fluido e piacevole.
Copertina cartonata sporca con bordi stanchi e strappetti alla testa del piatto. Tagli e pagine ingialliti lievemente. L'impaginazione è in ottimo stato.
Copertina: in piena tela sporca con segni d'usura ai margini. Paginazione compromessa ma integra. Quattro autentiche fotografie del manoscritto in oggetto con lievi consunzioni. Testo integrale del manoscritto dantesco con l'intercalare in alfabeto gotico delle note originali. Di capitale importanza storico-letteraria. Rarissimo.