Avventure in due mondi

6,90 €
Tasse incluse
Copertina flessibile ombrata rovinata dal tempo con un taglio importante sul fronte. Pagine ingiallite.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010387125
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010387125
Copie
1
Titolo
Avventure in due mondi
Autori
A. J. Cronin
Editore
Bompiani
Anno di stampa
1954
Peso
1 Kg.
Pagine
465
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Vita sessuale

13,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato. Le pagine sono molto ingiallite. Il taglio risulta frastagliato. La copertina flessibile è ombrata con alcuni tagli e rovinata sul dorso la parte posteriore risulta sporca.

Regole elementari della lingua italiana. Parte...

39,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura coeva. Copertina in cartonato fortemente segnata dal tempo.Dorso in simil pelle con fregi in oro. Frontespizio con tracce di umidità numero scritto in matita nell'angolo alto esterno timbro nell'angolo basso esterno. Da pagina 96 alla fine del libro (pag. 116 più due sguardi) macchia d'umidità in crescendo Formato 10 50 x 17 Il testo edito da questa piccola tipografia napoletana è rarissimo e fra i più antichi. Il libro è così suddiviso: Etimologia; Sintassi; Ortoepia e ortografia. Il trattato è in stile discorsivo molto fluido e piacevole.

La nostra pronunzia

24,00 € 19,20 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Brossura editoriale con copertina flessibile ingiallita e con segni d'uso i tagli sono ingialliti ed il superiore impolverato anche le pagine risultano ingiallite ma prive di segni e ben fruibili buona la legatura.

La Biblioteca Casanatense

56,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato rossa titolo in caratteri dorati impresso a secco sul piatto e sul dorso. Sovraccoperta plastificata illustrata. Innumerevoli foto e litografie di testi antichi a colori e b.n. F.T e I.T. Prezioso cofanetto in cartonato plastificato e illustrato ai piatti e al dorso e telato ai tagli. Formato 31 50 x 24 Edizione elegantissima e preziosa in carta patinata e con foto sorprendenti. Nata come biblioteca pubblica ebbe come primo nucleo la collezione formata da circa 25.000 volumi che il cardinale Girolamo Casanate (1620-1700) donò insieme con la somma di 160.000 scudi con un testamento del 5 ottobre 1698 per realizzare una grande biblioteca romana affidata ai domenicani.[1] L'edificio che ospita la biblioteca fu appositamente costruito secondo la volontà dello stesso Casanate[1] all'interno del complesso della Minerva su progetto dell'architetto Antonio Maria Borioni. Con successive acquisizioni la biblioteca si arricchì di opere riguardanti sia le tradizionali discipline religiose e teologiche che studi di filosofia e diritto romano di economia e opere riguardanti la città di Roma. Fu tra le p