BIBLIOTECA CLASSICA ECONOMICA. Tradotto in italiano da G. Pompei e con appunti bibliografici e critici di L. Corio. Copertina flessibile ombrata con fioritura e segni del tempo taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite. Gore nelle prime pagine e sul taglio come per contatto con liquido.
Condizione buona. Copertina con lievi segni d'uso ai margini. Testo greco a fronte. Frontespizio pagine di testo e tagli lievemente ingialliti con gore.
Dante Zucchelli da una nuova interpretazione rispetto ai versi di Omero della storia di Elena sfruttando a riguardo fonti come quelle di Aristofane Euripide Esiodo Eschilo Platone Virgilio Dante Alighieri Shakespeare Saffo ed altre. In prima pagina une dedica con le iniziali dell'autore. Brossura editoriale con usuali tracce del tempo pagine pulite e ben conservate.
Copertina cartonata brunita con dorso e margini usurati. Tagli bruniti e irregolari. Pagine ingiallite. Collana"Raccolta di autori latini e greci con la costruzione traduzione letterale e note".
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente intonse. Tagli irregolari con barbe.Copertina flessibile cartonata con segni d'uso presente una macchia
Copertina cartonata con alette informative sporca di polvere. Tagli sporchi di polvere pagine leggermente ingiallite ai bordi. Collana:"Arti e lettere".
Copertina rigida in similpelle blu con titolo in oro nel dorso lievi segni d'usura ai bordi sovraccoperta mancante i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili.