Buone condizioni: libro in buono stato copertina flessibile con lievi segni di usura tagli leggermente ingialliti pagine ingiallite di buona fruibilità
Taglio: irregolare in modo lieve con fioriture. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa. Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini con fioriture sporca lievemente
Copertina cartonata con alette informative ingiallita e ombrata. Tagli bruniti e irregolari in modo lieve. Pagine ingiallite con scritte e sottolineature a matita. Collana:"Scritti da Franco Lombardi Saggi XIII".
AVVENTURE DEL PENSIERO 40. Copertina flessibile ombrata con piccole gore dorso molto rovinato e lievemente staccato dalla cucitura. Cucitura compromessa e pagine ingiallite.
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio leggermente irregolare brunito. Pagine con gore e ondulazione causa umidità. Formato 22 x 13 50 Rarissimo esemplare di questo interessante saggio sulla ragion d'essere della filosofia. L'opera è strutturata in due sezioni. La parte prima tratta della ricerca analitica sull'origine sui progressi e sulle contraddizioni della filosofia. La parte seconda tratta dell'obiettivo della filosofia e del progresso dell religione delle difficoltà alla religione cattolica provocate dal panteismo dal sansimonismo e dal lerounismo.
Collana Tea n° 22. Piatti leggermente sporchi. A cura di Gianni Nicoletti. Formato tascabile. Brossura editoria con copertina in cartoncino senza illustrazioni. Dorso pulito. Tagli e pagine bruniti.
Dalla Collezione "Educatori antichi e moderni" traduzione di F. Rubitschek studio critico introduttivo di L. Ventura III edizione. Volume brossurato con copertina flessibile cartonata ombrata e con piccoli segni d'usura al dorso e in quarta di copertina nel dorso etichetta adesiva numerata di ex biblioteca i tagli e le pagine sono brunite nella sguardia firma a matita d'appartenenza.