Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Libro con copertina rigida sovraccoperta in plastica con alette. Possiede una propria custodia in cartone. Libro della collana "i grandi filosofi" Usato come nuovo.
Copertina rigida leggermente usurata ai margini con sovraccoperta imbrunita che presenta alcuni piccoli strappi principalmente sul dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente la prima pagina presenta una firma a penna
Copertina cartonata sporca e ingiallita con segni d'uso. Tagli bruniti con fioriture. Pagine ingiallite con scritte e sottolineature a penna. Collana:"Idee nuove Volume XXX".
Copertina: cartonata. Argomento originalissimo. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Dalla Collezione Scolastica terza edizione con un Prologo e un Epilogo in conformità di vigenti programmi. Legatura editoriale con copertina rigida in mezza tela blu e piatti marmorizzati con lievi segni d'uso sovraccoperta mancante i tagli sono regolari e bruniti come le pagine dove appaiono tra le prime annotazioni a matita il resto presenta qualche appunto ma non ne compromette la buona fruibilita'.