Opera omnia. Con testo latino a fronte (Vol. 1)

7,90 €
Tasse incluse
Ottime condizioni. Collana: Biblioteca della Pléiade
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012723121
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012723121
Copie
1
Titolo
Opera omnia. Con testo latino a fronte (Vol. 1)
Autori
Tacito
Editore
Einaudi
Anno di stampa
2003
Peso
1 Kg.
Pagine
1338
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
ISBN
8844600552
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale. Copertina piena pelle segni d'uso ai margini sul dorso nervi impressi in oro e titolo e numero del tomo impressi in oro su tasselli. Pagine perfettamente leggibili numerose gore fino a pag. 11 poi gore e ondulazioni non importanti causate dal tempo. formato 19 x 25 50 Esemplare probabilmente unico di questa fondamentale opera del giurista olandese sul antico diritto romano. Cornelis van Bynkershoek � stato un giurista olandese. Studia giurisprudenza all'Universit� di Franeker pe
Disponibile: 1 In Magazzino
Formato 34 50 x 24 50 Ecco il titolo completo: Francisci De Fargna Civitatis Plebis Patritii Philosophiae Sacrae Theologiae ac. J. U. Doctoris & in Romana Curia in Beneficialibus sive in jure Canonico Advocati. Commentaria in singulos canones de jurepatronatus qui sparsim tam intra qu�m extra corpus juris canonici vagantur. In quibus plures deciduntur casus ad materiam jurispatronatus concernentes. Et quibus accedunt quamplures decisiones Sacrae Rotae Romanae nullibi adhuc impressae & recentissim
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata. Legatura: a colla. Dorso: nervato sporco. Taglio: sporco A. D. Coleman is widely considered the dean of North American photography criticism. His writings have been translated into 17 languages and published in 24 countries. This provocative new selection of recent reviews reportages and commentaries is the first published collection of his essays since the now-classic Light Readings of 1979. Arranged chronologically like its predecessor Critical Focus discusses many of the most