Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento

10,00 €
Tasse incluse
Buonissime condizioni.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012120354
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012120354
Copie
1
Titolo
Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento
Autori
Cipolla Carlo M.
Editore
Il Mulino
Anno di stampa
2007
Peso
1 Kg.
Pagine
352
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
9788815118516
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Collana "Filosofia delle scienze umane" diretta da Franco Bianco e Umberto Curi. Brossura editoriale con copertina flessibile in ottime condizioni in quarta di copertina presenza di etichetta adesiva della precedente libreria i tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e perfettamente fruibili salda la legatura.
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato. Leggera piega lungo l'asse inferiore di prima. leggere tracce di sporco sul taglio. Frequentissime sottolineature in matita e con evidenziatore nelle pagine. Formato 21 x 13 50 Collana Studi e ricerche 119 Da tempo si discute il progetto di introdurre anche in Italia una forma di sostegno economico per chi si trova in situazioni di povert�. La grande maggioranza dei paesi europei prevede gi� un reddito cosiddetto 'di ultima istanza' pi� o meno
Disponibile: 1 In Magazzino
In copertina rigida similtela titoli al dorso in ottimo stato e rivestita di sovracopertina editoriale con alette informative normali segni di polvere
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio ingiallito con leggere gore. Cifre scritte in inchiostro sulla parte superiore dell'occhiello. Pagine in pergamena meravigliosamente conservate e perfettamente leggibili rarissime gore e lieve indurimento con leggere ondulazioni causa tempo. Formato 19 x 13 Esemplare di eccezionale valore storico e antiquario sicuramente da collezione e non solo. Questo poema � un testo poetico in dialetto siciliano prodotto da alcuni membri dell'Acca