Libro con sovraccoperta cartonata con alette descrittive. Il libro si presenta in ottime condizioni interne ed esterne. All'interno sono presenti poche sottolineature a matita.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato illustrata alette informative. Taglio leggermente ombrato con gore. Formato 19 50 x 11 50 Al centro della sua riflessione l'autore mette un problema di cultura politica: l'evoluzione del vecchio partito � stata rapida ma le linee di fondo di una ricerca non sono state ancora chiarite a sufficienza. In una parola: l'identit� della sinistra non � diventata pi� nitida. Il cuore della sinistra resta quell'insieme di partiti e di movimenti che fanno
Copertina rigida illustrata presenta piccoli segni di usura agli angoli e ai bordi taglio e pagine puliti solo lievemente imbruniti nel retro del frontespizio è presente una firma a penna
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino. Sovraccoperta in cartoncino tracce di sporco soprattutto al dorso. Taglio superiore brunito gli altri velati. Il libro affronta una ricostruzione dei rapporti tra pubblico e privato dal liberalismo ai giorni nostri secondo un'ipotesi teorica che rielabora la trattazione habermasiana della �effentlichkeit o sfera pubblica. La critica della tradizionale nozione di soggettivit� esplora nuove direzioni di analisi del rapporto tra processi reali e ricerca teoric
Volume in copertina morbida cartoanta lievi segni di uso. All'interno pagine imbrunite con minima accentuazione ai margini non si notano segni o marcature tagli regolari indorati la rilegaura non mostra imperfezioni. Nella Collana Cultura e Storia 1 diretta da P.Zerbi e M. Sordi. Nuova Serie. Usato più che buono.