Le cose come stanno. L'Italia spiegata alle persone di buon senso

9,00 €
Tasse incluse
Libro con sovraccoperta plastificata con alette descrittive. Usato come nuovo. Nessuna imperfezione perfettamente conservato.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012020399
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012020399
Copie
1
Titolo
Le cose come stanno. L'Italia spiegata alle persone di buon senso
Autori
Gervaso Roberto
Editore
Mondadori
Anno di stampa
2017
Peso
1 Kg.
Pagine
125
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
ISBN
9788804669906
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Nostra gente

8,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Nella Collana Narrativa 1. In copertina flessibile cartonata millerighe con alette informative in perfette condizioni impercettibile inizio di indoratura lungo il margine esterno in quarta di copertina. Agli interni pagine in ottimo stato pulite integre tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono.

Sfera pubblica e soggettivit�. Pubblico e...

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino. Sovraccoperta in cartoncino tracce di sporco soprattutto al dorso. Taglio superiore brunito gli altri velati. Il libro affronta una ricostruzione dei rapporti tra pubblico e privato dal liberalismo ai giorni nostri secondo un'ipotesi teorica che rielabora la trattazione habermasiana della �effentlichkeit o sfera pubblica. La critica della tradizionale nozione di soggettivit� esplora nuove direzioni di analisi del rapporto tra processi reali e ricerca teoric

Exit Music la storia dei radio head

10,00 €
Disponibile: 2 In Magazzino
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato su una copia etichetta sull'angolo inferiore interno di quarta. Lievissime tracce di sporco sui tagli. A centro libro 8 pagine di foto b.n. Formato 21 x 15 Mac Randall traccia la parabola dei Radiohead e li segue partendo dagli esordi in un liceo di Oxford fino all'ultimo disco Hail To The Thief che chiude il rapporto contrattuale con la multinazionale Emi/Capitol: dall'esplosione commerciale con il singolo Creep al successo di critica con The