Eneide. Ricordi di un reduce troiano in dialetto genovese

12,00 €
TTC
Copertina plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere pagine ingiallite .
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010577742
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010577742
Copie
1
Titolo
Eneide. Ricordi di un reduce troiano in dialetto genovese
Autori
Nicolo' Bacigalupo
Editore
Valenti
Anno di stampa
1963
Poids
1
Pagine
134
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Fogazzaro

24,00 € 19,20 € -20%
Availability: 1 In Stock
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie strappi e segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Rilegatura leggermente allentata. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite.

Dublinesi

9,90 €
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata sporca e ingiallita. Cucitura allentata. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Biblioteca Universale Rizzoli 1701-1703".

GENTE NEL TEMPO 1937

15,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente, con segni di usura ai margini. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti

Racconti

15,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: rigida leggermente sporca con margini leggermente stanchi con custodia cartonata che contiene il volume ingiallita e leggemente sporca con margini stanchi. Sovraccoperta: con alette informative ingiallita anche in quarta di copertina con margini leggermente stanchi. Dorso: ingiallito con piccolo strappo in testa e margini leggermente stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.

Il Piacere

11,00 €
Availability: 1 In Stock
Volume rilegato con copertina rigida lievemente ingiallita e alonata i tagli risultano regolari e bruniti come le pagine nella sguardia firma a penna di possesso salda la legatura.

Quartetto

15,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.