Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.
Condizioni molto buone: rilegatura rigida sovraccoperta lievemente usurata tagli e pagine in buono stato con lievi ingiallimenti. Misure in cm: 31x25x2
CD - ROM MANCANTE copertina con lievi segni di usura buone condizioni 21.000 voci di geografia fisica economica e politica - 195 Stati in tutti i loro aspetti: storia istituzioni economia tradizioni natura - Le regioni le province e gli oltre 8000 comuni d'Italia: ambienti caratteristiche fisiche e architettoniche dati demografici