Sull'origine del nome di Roma. Estratto dalla rivista "Roma" Anno VI Fassc. X. Brossura editoriale brunita e stanca ai bordi interno ingiallito e livemente sgualcito ma in buono stato.Sul piatto timbro di proprietà.
Copertina uso tela legatura artigianale ingiallita e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con barbe pagine ingiallite intonse cucitura allentata. Collana:"Capolavori italiani diretta da Ferdinando Martini".
Copertina: plastificata, con segni d'usura ai margini. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie strappi e segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite.
Legatura: a filo refe. Pagine testo: ingiallite lievemente. Sguardi: ingialliti. Taglio: ingiallito, sporco. Dorso: con impressioni in oro. Margini delle pagine: ingialliti. Copertina: in cartoncino telato, ingiallita
In 4°. 30x23x6 5. Libro antico. Dorso completamente usurato. Coperta molto usurata. Pagina n° 1 del dizionario strappata al centro. Quinterno da pag. I ( n° romano ) a pag 2 staccato dal resto del volume. Tagli fortemente bruniti.
Condizioni esterno: copertina ombrata e rovinata da piccoli tagli. Condizioni interno: pagine ingiallite con macchie negli sguardi e nome nel frontespizio.
Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta con piccolo taglio nella parte superiore lievemente sporca con tagli e pagine brunite. Nel complesso il volume si trova in buone condizioni.
Collana LE STRENNE. Copertina rigida in buone condizioni mancante di sovraccoperta. Pagine ombrate ai margini con un piccolo segni in penna a pagina 221.
Copertina in cartonato simil tela. titoli e fregi in caratteri dorati sul piatto e sul dorso. Taglio brunito lievemente irregolare. Immagine dell'autore b.n. nel post frontespizio. Interno in ottime condizioni.