• -20%
    Librisaggi

Il Frontespizio 1929/1938

30,00 €
24,00 € Économisez 20%
TTC
Copertina uso tela con sovraccoperta cartonata con alette informative sporca. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"delle riviste letterarie e artistiche del Novecento 1".
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010586608
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010586608
Copie
1
Titolo
Il Frontespizio 1929/1938
Autori
Luigi Fallacara
Editore
Luciano Landi
Anno di stampa
1961
Poids
1
Pagine
578
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

DIALOGHI TRA HYLAS E FILONOUS

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Dorso: sporco. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: ingialliti. Taglio: ingiallito, sporco. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti. Particolarità: paginazione intonsa

Oceano mare

12,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura editoriale. Copertina cartonata. Sovraccoperta con alette con lievi segni d'usura. Taglio sporco lievemente. Interno in ottime condizioni.221 p. ; 22 cm Suppl. al quotidiano: La Repubblica Ed. speciale per La Repubblica

SCRITTORI DELL'OTTO E NOVECENTO VOL. TERZO...

7,00 €
Availability: 1 In Stock
Volume in copertina morbida cartonata normali segni del tempo. Timbro numerato di Luigi Russo al retro del frontespizio. Interni indorati non si notano segni o marcature. Tagli regolari indorati lievissimo accenno di scollamento al piatto anteriore. Nella Collana I Classici Italiani. Edizione a cura di Riccardo Rugani.

RACCONTI E POESIE

9,00 €
Availability: 1 In Stock
Nella Collana "I Classici Popolari" diretta da Alberto Chiari volume in copertina morbida similpelle titoli al dorso. Agli interni pagine indorate pienamente e piacevolmente agibili alla lettura lieve allentamento al margine delle primissime pagine piccole gore e minimi addensamenti di pulviscolo ai tagli rilegatura salda e unita.Introduzione e note di Carla Apollonio. Traduzione di Carla Apollonio e Sergio Frenguelli.