Elogio della pazzia

6,90 €
TTC
Copertina cartonata rigida scolorita e con impressioni in oro al piatto; Dorso usurato con impressioni in oro; Sguardia con scritta a matita colorata; Pagine ingiallite.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010780736
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010780736
Copie
1
Titolo
Elogio della pazzia
Autori
Erasmo
Editore
Istituto Editoriale Italiano
Anno di stampa
s.d.
Poids
1
Pagine
203
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

L'epidemia. Racconti

35,00 € 28,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Firma con data sul frontespizio. Interno in ottimo stato colore tipico del tempo margini ombrati

L'età della ragione

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartoncino illustrata con uno stemma b.n. lievissima traccia del tempo. Sovraccoperta plastificata illustrata segni d'uso sui margini piccolo strappo sul margine inferiore del dorso alette informative. Taglio brunito. Interno col normale colore del tempo e margini più ombrati.

Racconti di una guerra

17,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in brossura brunita con segni d'usura con vaste fioriture. Sovraccoperta con alette brunita",sporca con fioriture con segni d'usura. Sguardi con macchie d'inchiostro con fioriture. Paginazione brunita. Interno in buone condizioni.

Oreste

8,00 €
Availability: 1 In Stock
BIBLIOTECA DI CLASSICI ITALIANI. Copertina flessibile ombrata con tagli soprattutto sul dorso. Cucitura leggermente compromessa. Pagine ingiallite.

Polemiche

73,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartoncino sporca di polvere con fioriture e piccoli strappetti ai piatti e al dorso che appaiono stanchi. Tagli irregolari sporchi di polvere con fioriture pi๠accentuate alla testa. Pagine ingiallite e brunite ai margini dovute al fattore tempo.Alla sguardia libera è presente fac-simile di cartolina di Salvatore Quasimodo e Alfonso Gatto."Collana di critica " a cura di Mario Gastaldi.