Legatura: editoriale. in cartoncino illustrata con disegno di Giannino Grossi segnata dal tempo nastro adesivo rosso per proteggere gli estremi del dorso. Taglio superiore brunito ingialliti gli altri. Gore in primo e secondo sguardo etichetta nella parte superiore esterna del secondo sguardo posteriore. 5 testate di capitoli illustrate e 33 tavole a colori. Formato 26 50 x 19 50
Copertina: in brossura, sporca lievemente, con impressioni in oro al piatto. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. 12 vedute a colori delle grotte di Postumia.
Della grandezza della terra secondo Leon Battista Alberti. Estratto dal Bollettino della Società Geografica Italiama luglio 1892. Brossura editoriale con piccolo taglio al piede del dorso e macchie del tempo sulle prime due pagine un grande alone lasciato da un foglio di appunti riposto da tempo che non pregiudica la fruibilità del testo presenti inoltre alcuni appunti a lapis. In prima pagina firma di proprietà.
Copertina rigida telata sovraccoperta plastificata illustrata leggermente sporca con segni d'uso e piccoli strappi ai margini taglio e margini lievemente ingialliti volume con moltissime tavole a colori
Copertina in cartoncino plastificato illustrata leggeri segni d'uso sul dorso. 32 pagine di testo 64 pagine di foto a colori a piena pagina. Formato 38 x 28 Testo in lingua tedesca inglese francese.
Sui limiti della ricerca geografica. Estratto dal Bollettino della Soc. Geografica Italiana N. 11-12. Fascicolo lievemente brunito ai bordi ma in buone condizioni.
Corsica Arcipelago toscano Sicilia Sardegna ecc. Rilegatura non editoriale. La foto della copertina presente su Amazon è senza la rilegatura quella in nostro possesso invece è con rilegatura artigianale non originale. Prefazione del Ministro della Marina dell'epoca ( Carlo Mirabello del 2 ottobre 1906 ). 7 tavole cartografiche. 45 foto in b/n dell'epoca. Titolazione al dorso in caratteri oro molto usurato. Piatti in discreto stato. Tagli e pagine fortemente ingialliti.
Copertina cartonata sporca e ingiallita. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Numero di catalogo al piede del dorso della Società Geografica Italiana, opera dismessa.