• -20%
    Librisaggi

Trattato di diritto del lavoro Volume IV

20,00 €
16,00 € Économisez 20%
TTC
Copertina uso tela con titolo dorato sporca e ingiallita usurata ai margini e al dorso. Tagli e pagine sporchi di polvere e bruniti.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010578263
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010578263
Copie
1
Titolo
Trattato di diritto del lavoro Volume IV
Autori
Umberto Borsi e Ferruccio Pergolesi
Editore
Cedam
Anno di stampa
1938
Poids
1
Pagine
684
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Abbreviamo la lunga marcia del processo penale

9,00 €
Availability: 1 In Stock
Edizione fuori commercio in copertina flessibile cartonata titoli al piatto e al dorso in ottimo stato. Gli interni si presentano in perfette condizioni pagine integre color avorio come da origine assenti tracce di consultazione. Tagli regolari impercettibili velature di polvere in testa. Rilegatura intatta. Come nuovo.

Diritto amministrativo

9,00 €
Availability: 1 In Stock
Nella serie Manuali Giuridici 4 - XVIII edizione totalmente rifatta in copertina flessibile cartonata in ottime condizioni. Gli interni si presentano in perfetto stato pagine color avorio come da origine assenti tracce di consultazione. Tagli regolari impercettibili velature di polvere in testa rilegatura intatta. Come nuovo.

Le Droit des Obligations. Tome Second

40,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio lievemente irregolare brunito. Pagine in pergamena. Firma scolorita nella parte inferiore del frontespizio. Interno appena ombrato gore rare e mai pesanti piccolo strappo nella parte superiore del margine esterno di pag. 7 Formato 23 50 x 15 Rarissimo esemplare del secondo volume della celebre opera del giurista tedesco. Friedrich Carl von Savigny (Francoforte sul Meno 21 febbraio 1779 – Berlino 25 ottobre 1861) è stato un giurista filosofo e politico tedesco fondatore della scuola storica del diritto e precursore della pandettistica.