Controlli amministrativi statali e regionali

10,00 €
TTC
Copertina con segni d'uso. Sguardai con scritta a penna. Paginazione intonsa
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-011823650
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-011823650
Copie
1
Titolo
Controlli amministrativi statali e regionali
Autori
Roberto Torrigiani
Editore
Giuffrè
Anno di stampa
1972
Poids
1
Pagine
257
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Repertorio del notaio Vol. I - II - III

35,00 € 28,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Due volumi in copertina rigida similpelle in ottime condizioni.Agli interni firma di appartenenza al frontespizio le. pagine si presentano in ottimo stato lievemente indorate non si notano tratti o segni tagli regolari impolverati in testa rilegatura salda e unita. Molto buoni.

Francisci Duareni Jurisconsulti celeberrimi...

800,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio rifilato color rosso. Pagine in pergamena pregiata. Frontespizio mancante. Testo perfettamente leggibile nonostante ombrature e gore caratteristiche del tempo. Formato 37 50 x 24 50 Eccezionale e rarissimo esemplare del terzo volume dell'opera di Duaren edito dalla stamperia mantovana. Pagine in pergamena di alta qualità. Nacque nel 1509 nei pressi di Saint-Brieuc nelle CÂtes-d'Armor in Bretagna. Dopo gli studi a Parigi sotto Guillaume Budé e a Bourges Douaren lavorò come avvocato per il Parlamento di Parigi e docente di diritto francese all'università di Parigi dove insegnò a tre dei figli di Budé. Nel 1538 fu chiamato a insegnare a Bourges.[1] In seguito a un'aspra disputa nata nel 1547 con il collega éguiner Baron [1] anch'egli bretone Douaren abbandonò la cattedra per Parigi e solo dopo la morte di Baron nel 1550 tornò a insegnare a Bourges. Gli strascichi di tale litigio intaccarono anche i rapporti di Douaren con François Baudouin - che aveva preso le difese di Baron - e persino quelli con Calvino.[1] Sostenitore del pensiero di Andrea Alciat