• -20%
    Librisaggi

L'esercito napoletano del 1832

25,00 €
20,00 € Économisez 20%
TTC
Sovraccoperta cartacea con segni d'uso ai margini e con piccolo strappo. Taglio superiore con fioriture. Libro in buone condizioni.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010787439
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010787439
Copie
1
Titolo
L'esercito napoletano del 1832
Autori
Gaetano Fiorentino Giancarlo Boeri
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Anno di stampa
1983
Poids
1
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

La letteratura latina medievale

18,00 €
Availability: 1 In Stock
Volume in buone condizioni generali. Presenti lievi segni del tempo alla cop. e al dorso. Ingiallimento ai tagli e all'interno. Pagine di testo ingiallite e brunite ai margini. Legatura a filo refe con alcune pagine staccate nella parte centrale.(Pag.179-182) Esemplare numerato N.48 di collana.

Anime Delinquenti - Le Tre Orfanelle - Il...

30,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato motivi impressi a secco segni d'uso ai margini. Dorso telato titolo scritto a mano su etichetta di carta. Taglio brunito. Disegno in matita sul retro della dedica ad Ettore Sacchi all'inizio del volume e sullo sguardo che precede il primo dramma dopo l'introduzione; sottolineature sui nomi dei personaggi del secondo e del terzo; sottolineature e segni sulle pagine del terzo con una macchia d'inchiostro nella parte inferiore delle ultime due pagine. Forma

Teatro. I. II.

24,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata con segni d'uso sporca. Due volumi il secondo con dorso staccato ma presente. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia dai testi teatrali agli articoli giornalistici sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropri� del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione negli anni '30 del novecento

Il sentiero del credito. Banca moderna etica e...

33,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: cartacea. Particolarit�: di grande interesse Il volume ripercorre il periodo storico tra fine Settecento e inizio Ottocento quando iniziano a gettarsi le basi dell'attivit� bancaria moderna. Banchi Pubblici e privati credito popolare casse di risparmio ma anche casse postali banche ordinarie diffusione della carta moneta e credito fondiario rappresentano dunque i temi principal