Le vite di dodici Cesari - Volume terzo: Nerone Galba Otone Vitellio Vespasiano Tito Domiziano

9.90 €
Tax included
Copertina flessibile leggermente scolorita. Pagine totalmente integre con normale ingiallimento dettato dal tempo.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-011420285
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-011420285
Copie
1
Titolo
Le vite di dodici Cesari - Volume terzo: Nerone Galba Otone Vitellio Vespasiano Tito Domiziano
Autori
Caio Svetonio Tranquillo
Editore
Longanesi & C.
Anno di stampa
1971
Weight
1 Kg.
Pagine
343
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Availability: 1 In Stock
Copertine cartonate con dorsi telati e titoli in oro ai piatti ant. e dorsi. Taglio superiore impolverato. Paginazione ingiallita. Sovraccoperte cartonate. Foto del primo vol. rappresentativo dell'opera. Opera completa. Vol. I: Dalle origini al secolo VIII. Vol. II: Dal potere temporale dei papi a Bonifacio VIII. Vol. III e IV: Dai pontefici di Avignone a Pio XII.
Availability: 1 In Stock
Copertina: rigida uso tela con impressione in oro ai piatti ingiallita e sporca con margini stanchi. Sovraccoperta: ingiallita con alette informative rovinata e usurata lungo i bordi con strappi sporca con margini stanchi. Dorso: con titoli in oro ingiallito e sporco con margini stanchi alla coperta usurato ingiallito e sporco con strappi in testa e in piede alla sovraccoperta. Taglio: sporco e ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti.
Availability: 1 In Stock
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, lievemente segnata dal tempo e con leggeri segni d'uso ai margini e tracce di sporco. Taglio lievemente irregolare, ombrato dal tempo. Una scritta in matita in alto sul primo sguardo e sul frontespizio. Interno pagine perfettamente leggibile, ombrate ai margini e con rare e leggere macchie di umidità . 15 illustrazioni b.n. F.T. Dalla collana "Drammi e Segreti della Storia", n. 17