Copertina uso tela cerata con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta plastificata. Tagli impolverati e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Collana: "Le scie".
Copertina cartonata con alette sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Da Roma alla terza Roma. Documenti e studi. Rendiconti del 13. Seminario Campidoglio 21 aprile 1993. Etichetta di proprietà precedenti opera dismessa.
Libro con copertina rigida sovraccoperta con alette. Vol. 5 dell'edizione il giornale - biblioteca storica. Non presenta difetti ne interni ne esterni le pagine risultano ingiallite a causa del tempo.
Condizioni accettabili. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Segni a matita sulle prime pagine.
A cura di Luigi Taroni. Rilegato con copertina rigida a mezza tela e marmorizzata il volume presenta tagli e pagine brunite. Buone condizioni generali.
Copertina: cartonata. Pagine testo: con fioriture. Breve rassegna di studiosi importanti e oggi misconosciuti. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.