Copertina cartonata con alette informative ingiallita lievemente. Tagli a pagine ingialliti lievemente. Collana: "Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e seconda guerra mondiale/196".
Legatura ed. Copertina tutta tela ombrata. Sovraccoperta plastificata con alette informative ombrata e ingiallita in modo lieve.Pagine ingiallite. Collana: "Storia e società ".
Buono stato. Legatura editoriale in tutta tela, con titoli in oro al piatto e tassello dei titoli al dorso, leggermente scolorita al dorso. Interno fisiologicamente ingiallito, ma praticamente come nuovo. Storia AA VV NUOVE QUESTIONI DI STORIA CONTEMPORANEA Volume 1 2 Marzorati 1972 Storia
Copertina in brossura. Sovraccoperta con alette sporca lievemente con segni d'usura.Paginazione con sottolineature a matita colorata ed appunti scritti a margine.
Copertina: flessibile in brossura molto ingiallita e leggermente sporca con lievi segni d'umidità anche in quarta di copertina margini con pieghe stanchi. Dorso: molto ingiallito e sporco rovinato sia in testa che in piede con piccole pieghe margini stanchi. Taglio: molto ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti e bruniti ai margini. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.
Legatura a colla. Senza copertina. Bordi leggermente bruniti, soprattutto al dorso. Qualche rara macchia. In questo estratto Giampiero Carocci, professore di storia moderna all'Università di Roma, tratta il tema: "Il fascismo e l'antifascismo" dai suoi inizi fino agli albori della 2° guerra mondiale. L'estratto va da pag.118 a pag.127
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Copertina rigida in buone condizioni con sovraccoperta leggermente ombrata sul retro che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito pagine pulite in ottime condizioni
Piccola Biblioteca Einaudi 60. Dalla unificazione a Giovanni XXIII. Copertina flessibile ombrata. Cucitura lievemente compromessa. Pagine ingiallite con diverse sottolineature in matita.