Copertina: cartonata, ingiallita. Pagine testo: paginazione intonsa. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata e leggermente ingiallita. Margini usurati, taglietti. Pagine ingiallite. Capitoli interni: Un pensiero di G. Carducci sull'Italia del cinquecento - Studii sull'architettura Barocca in Roma - S. Lucia della Tinta e in episodio ignorato - La vita di polifemo romanzata da G. G. Belli - Confraternite e mortorii - Un ignorato soggiorno romano di Girolamo Segato. Storia A Munoz dir L'urbe Rivista Romana Anno VIII N° 9 10 Sett Ott 1943 F lli Palombi 1943 Storia
Condizioni mediocri: copertina flessibile con segni di usura dorso con segni di usura tagli con segni di usura scritte all'interno del libro pagine brunite
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina rigida. Sovraccoperta con alette informative con lievi segni d'uso