Copertina plastificata. Pagine integre. Numerose sottolineature in matita. Lo stato dell'opera è dovuto alle sottolineature ma lo stato generale è molto buono.
Copertina cartonata. Sovraccoperta in acetato artigianale. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Infanzia e educazione". Etichetta e timbro di biblioteca scolastica opera dismessa.
Brossura editoriale. Quarta di copertina informativa, lievi segni d'usura ai margini. Taglio superiore brunito. Interno pagina brunito. Questo saggio è sulla teoria e sulla tecnica della psicoanalisi, sul nostro modo abituale di pensare, ascoltare, parlare. Interessantissimo e illuminante.
La psicoanalisi a cura di Emilio Servadio e il surrealismo a cura di Carlo Bo. Brossura editoriale brunita con piccoli tagli e mancanze sul dorso e ai bordi interno ingiallito ma in buono stato.
Copertina: cartonata, macchia a pie di copertina e dorso. Dorso: nervato con macchia in testa e piede. Taglio: leggermente ingiallito. Frontespizio: con scritte a penna. Legatura: a colla. Pagine testo: con sottolineature a matita colorata ed evidenziatore.
Legatura: editoriale. Copertina: in piena tela. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sovraccoperta plastificata con alette informative,ingiallita,sporca. Interno in ottime condizioni. Sguardi con timbro di biblioteca.
Volume monografico illustrato sulla figura di Sigmund Freud. Condizioni molto buone: rilegatura rigida sovraccoperta sporca e lievemente usurata tagli e pagine in ottimo stato e perfettamente fruibili. Misure: 30x20x4