Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con gore. Copertina: in mezza pelle, con segni d'usura ai margini. Dorso: con impressioni in oro. Legatura: artigianale. Interno in buone condizioni.
Ristampa della 3° ed.notevolmente accresciuta Prefazione di E.Ferri G.Marciano in copertina flessibile cartonata ingiallita abrasione al dorso parziale distacco al piatto ant rivestita di copertina acetata trasparente applicata a protezione e sigillata con nastro adesivo. Pagine imbrunite rari segni a matita ininfluenti alla lettura che rimane pienamente agibile piccole barbe ai tagli sporchi allentamento della rilegatura ai piatti e alle prime carte senza grave compromissione.
Buone condizioni. Copertina flessibile con segni d'uso. Sovraccoperta protettiva aggiunta dal precedente possessore. Tagli sporchi con macchie. Pagine ingiallite. Scritta a penna sulla sguardia finale.
Copertina in cartoncino plastificato ombrata. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Collana:"Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive"N.1215.
Sul dorso vi sono due stringhe di nastro adesivo per la numerazione la copertina è leggermente ombrata con qualche imperfezione sulla sguardia vi è il timbro della SIPP ed un nominativo scritto a penna il taglio delle pagine sono diversi il libro è ingiallito il testo è perfetto
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato segni d'uso impercettibili. Formato 24 x 16 50 1) gruppo e funzione analitica; 2) dibattito; 3) gruppo e istituzione; 4) recensioni
Libro con copertina flessibile. Non presenta difetti ne sottolineature all'interno e all'esterno. Le pagine e la copertina risultano imbrunite a causa del tempo.