Il teatro drammatico italiano dell'ottocento

12.00 €
Tax included
Copertina cartonata ingiallita con numerosi segni d'uso. Tagli bruniti. Pagine ingiallte. N.57-58-59.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010584615
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010584615
Copie
1
Titolo
Il teatro drammatico italiano dell'ottocento
Autori
N.E.
Editore
Il dramma
Anno di stampa
1948
Weight
1 Kg.
Pagine
195
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

La casa di vita

49.00 € 39.20 € -20%
Availability: 1 In Stock
Versione di R. Pantini collana "Poeti e prosatori Copertina flessibile ingiallita e con lievi strappi alla testa e piede del dorso tagli irregolari perche' non rifilati pagine imbrunire prive di segni e ben fruibili.

Opere

30.00 € 24.00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Dalla Collezione "I Meridiani" opera a cura di Giovanni Raboni e Giuseppe Montesano introduzione di Giovanni Macchia. Edizione speciale per le riviste della Mondadori. Volume rilegato con copertina rigida in similpelle blu con titoli e fregi in oro lungo il dorso sovraccoperta acetata i tagli e le pagine si presentano in perfette condizioni.

Gaston

100.00 € 80.00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina rigida in ottime condizioni con sovraccoperta che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito pagine pulite nella prima pagina sguardia è presente una dedica con firma dell'autore
Availability: 1 In Stock
Collana : I Grandi Libri n° 379. Testo originale a fronte. Traduzione di Giuseppe Ungaretti. Introduz. e note di Lionello Sozzi. Dorso pulito. Piatti puliti ma scoloriti. Tagli e pagine leggermente ingialliti.
Availability: 1 In Stock
Volume in copertina rigida telata blu con titoli e fregi in oro rivestita di sovracopertina originale illustrata con alette il cui dorso è tagliato per il lungo sui due angoli riattaccati con nastro adesivo trasparente e risulta marcatamente ingiallito cosi come la seconda e terza antipagina. La sovracopertina riporta delle piccole abrasioni su alcuni degli angoli. Gli interni sono privi di scritte o sottolineature e si presentano ombrati. Margini e rilegature non riportano alcun tipo di danneggiamento. Nella tasca della guardia posteriore è presente contenente facsimile in A4 di manoscritto dell'autore con illustrazioni ben conservato. Il volume fa parte della Collezione "I Classici contemporanei italiani" ed è stato curato da Francesco. Flora e Mario Vinciguerra.