Copertina plastificata in mille righe con titolo in oro al dorso. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Sovraccoperte ingiallita al dorso con mancanza al piatto superiore del secondo volume come da foto.
Dorso: con impressioni in oro. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Copertina: in cartoncino uso tela. Frontespizio: ingiallito. Taglio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Sguardi: ingialliti. Margini delle pagine: ingialliti
Volume in copertina rigida telata blu con titoli e fregi in oro rivestita di sovracopertina originale illustrata con alette. La sovracopertina riporta delle piccole abrasioni sul dorso. Gli interni sono privi di scritte o sottolineature e si presentano ombrati. I margini e la rilegatura non riportano alcun tipo di danneggiamento. Nella tasca della guardia posteriore è presente facsimile di manoscritto dell'autore (l'Ippocampo) trattasi di 2 pagine in formato A3 ripiegate . Il volume è stato composto con caratteri Bembo ed è stato impresso su carta tipo India. Comprende le Laudi: del cielo del mare della terra degli eroi con avvertimento di Ugo Ojetti. Sotto gli auspici della fondazione "Il vittoriale degli italiani". Versi d'amore e di gloria.
Copertina in cartoncino mille righe, impercettibili segni d'uso, alette. Da "Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti", 53. Prefazione di Alessandro Ferrara
Copertina rigida in tutta tela bordeaux con titolo in oro lungo il dorso in ottime condizioni sopraccoperta con alette informative con lievi segni d'uso i tagli sono regolari e bruniti con tracce di fioriture nella sguardia annotazione a biro le pagine risultano ingiallite e prive di segni buona la fruibilita'.