Composto da due volumi. Entrambi i volumi hanno le copertine rigige ombrate e rovinate dal tempo soprattutto sul dorso di cui quello del vol. 2 quasi staccato completamente. Le pagine sono ingiallite con macchie di umidità e ci sono dei segni a margine testo in matita.
Brossura editoriale. Copertina con fioriture e macchie di umidità , lievi segni d'usura ai margini. Tagli bruniti. Alcune macchie sul frontespizio. Pagine leggermente ingiallite ai margini e con qualche rara fioritura. Il fascicolo fa parte della collana Nuova "Lectura Dantis" curata da Siro A. Chimenz. Imperdibile per chi ama approfondire la conoscenza e gustare l'immensità dell'arte del divino Dante.
Evidenti segni del tempo sulla copertina ingiallita e con parti mancanti ai margini e in costa. Le pagine ancora intonse sono ingiallite con tagli e pieghe da scaffale sulle ultime. Tagli irregolari e polverosi. Rilegatura lenta
Sovraccoperta mancante. Copertina con difetti dorso usurato. Pagine interne brunite ai margini. Segni di nastro adesivo al frontespizio e su alcune pagine interne.
Copertina in tela con titolo dorato al dorso con sovraccoperta cartonata con alette informative ingiallita al dorso. Tagli e pagine lievemente ingialliti. Cofanetto cartonato sporco e ingiallito. Collana:"I classici contemporanei italiani".
Condizioni esterno: copertina ombrata e sporca rovinata dal tempo. Taglio sporco e frastagliato. Condizioni interno: pagine lievemente ingiallite con segni a margine testo in matita e macchie. Nello sguardo annotazioni in matita.