Copertina: rigida, margini stanchi, lievemente ingiallito, con qualche segno e macchia. Dorso: ingiallito con segni d'uso, leggermente usurato, margini stanchi, qualche taglietto nell'applicazione. Taglio: ingiallito, macchi di inchiostro nella parte bassa. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: leggermente ingiallite. Margini delle pagine: leggermente ingialliti. Legatura: a filo.
Condizioni discrete: copertina integra sovraccoperta con segni di usura tagli bruniti pagine ingiallite dal tempo ma di buona fruibilità presenza di sottolineature a penna
Legatura: artigianale. Copertina: cartonata con fioriture ingiallita. Dorso: nervato scolorito usurato con mancanze in piede usurato con mancanze in testa. Taglio: con fioriture ingiallito irregolare in modo lieve sporco in cartoncino millerighe. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti
Copertina cartonata ombrata con fioriture e segni del tempo. Tagli bruniti e irregolari. Pagine ingiallite. Terza edizione riveduta e aumentata anno 1939. Collana:"Storia letteraria d'Italia".
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina cartonata rigida; Sguardia con dedica dell'autore; Pagine ingiallite.
Legatura editoriale. Copertina cartonata. Sovraccoperta con alette con segni d'usura. Interno in ottime condizioni.219 p. ; 22 cm Suppl. a: La Repubblica
COLLANA PEDAGOGICA "D. BOSCO" quarta edizione riveduta. Copertina flessibile ombrata con fioritura e segni del tempo presenta etichetta da biblioteca sul dorso. Cucitura appena compromessa con pagine ingiallite. Taglio irregolare con barbe.
Dalla Collana "Critica e filologia"- Studi e Manuali n.12 a cura di L. Caretti e C. Serge prima edizione a cura di Carlo Prevignano. Brossura editoriale con copertina flessibile ingiallita e con segni d'uso i tagli sono regolari e con macchie di fioriture come all'interno delle pagine prive di segni e marcature buona la legatura.
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso e piatto sporca con abrasioni ai piatti. Tagli bruniti e pagine ingiallite. Testo a doppia colonna. Edizione del 1935.