Libro con copertina rigida sovraccoperta con alette descrittive dotato di una propria custodia in cartone. Usato come nuovo. Non presenta difetti di alcun genere.
SCRITTORI GRECI E LATINI. Copertina flessibile ombrata con fioritura e segni del tempo. Annotazioni in penna e matita nell'occhietto nel frontespizio e nelle pagine finali. Pagine molto ingiallite con gore negli occhietti.
A cura di Ettore Stampini seconda edizione. Scrittori latini commentati. Copertina flessibile ombrata e rovinata dal tempo con timbro sul fronte. Pagine ingiallite con numerose annotazioni.
GRAECIA CAPTA COLLEZIONE DI CLASSICI GRECI INTRODUZIONE E NOTE DI LUIGI CASTIGLIONI. Copertina flessibile molto ombrata con fioritura e gore e dorso rovinato. Cucitura compromessa pagine ingiallite con nome di appartenenza.
Dalla Collana di autori greci e latini "Testi e crestomazie" diretta da Scevola Mariotti opera con commento di Antonio Martina. Volume brossurato con copertina flessibile sbiadita con segni d'usura e abrasioni lungo il dorso i tagli sono regolari ed ingialliti tra le pagine annotazioni e sottolineature a matita.
Legatura: artigianale. in cartonato dorso telato segni d'uso titolo scritto a mano quasi illeggibile su etichetta di carta. Taglio color rosso ormai scolorito. Pagine in pergamena con gore soprattutto nel tomo IX scritta in matita sul margine inferiore di pag 3 del tomo X e sul frontespizio del tomo XII due numeri in matita sullo sguardo di terza. Formato 18 50 x 12 Opera completa composta da XII tomi rilegati in tre volumi 4 per ciascuno ed editi dal 1820 al 1825 presso Carlo Mordacchini in Roma Traduzione in prosa di Luigi Vani e Vincenzo Caselli col testo e con la costruzione a fronte ed abbondanti note alla fine di ciascun libro.
Copertina flessibile leggermente imbrunita sul dorso presenta lievi segni d'uso ai margini e piccole macchie sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente in ottime condizioni