Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, con fioriture. Taglio: irregolare in modo lieve, con fioriture. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Particolarità : paginazione parzialmente intonsa. Interno in ottime condizioni.
Copertina marmorizzata con banda titolo dorato al dorso sporca ingiallita e usurata al dorso e ai margini. Tagli sporchi di polvere e bruniti con numerose fioriture e segni d'umidiita'
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato illustrata segni d'uso. Taglio superiore e inferiore ombrati e con tracce di sporco. Formato 24 x 17 Il volume analizza con un ampio corredo di giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale l'istituto dell'espropriazione forzata a partire dai suoi presupposti fino al termine della procedura soffermandosi sulle fasi principali del processo esecutivo: pignoramento vendita forzata e distribuzione della somma ricavata. Questa edizione del volume presenta importanti approfondimenti in relazione alle problematiche più recenti. Costituiscono completamento del volume le oltre cento formule riportate anche nel CD-Rom allegato unitamente alla normativa di riferimento in materia di espropriazione.
Commentario del Codice Civile Libro II Tomo Primo (Titoli I-II) . Copertina rigida uso tela normali segni di uso e del tempo. Agli interni pagine della tipica colorazione dovuta a fattore tempo si notano alcune sottolineature ininfluenti alla lettura che rimane pienamente agibile tagli regolari usuale e fisiologica brunitura rilegatura salda e unita. Buono.
Proposta di legge sulla riforma fondiaria integralità della bonifica e formazione delle proprietà contadine da parte del Partito Nazionale Monarchico. Brossura editoriale con piccoli tagli al piede del dorso e scoloriture ai bordi pagine ingiallite ma ben tenute.
Copertina in cartoncino brunita, stanca e con piccoli strappi ai margini, rilevante mancanza al dorso. Tagli bruniti, in parte intonsi. Pagine ingiallite, brunite ai margini. Firma sul retro frontespizio.
Prospettive di Filosofia del Diritto. Brossura editoriale con usuali segni del tempo e di usura in prima pagina firme di proprietà su alcune pagine sottolineature a lapis.