Johannes Voet also known as John Voet (3 October 1647 – 11 September 1713) was a Dutch jurist whose work remains highly influential in modern Roman-Dutch law.[1] Voet is one of the so-called old authorities of Roman-Dutch law along with Hugo Grotius Simon van Leeuwen (nl) Joan Cos Gerhard Noodt Zacharias Huber Cornelius van Bynkershoek Hobins van der Vorm Gerloff Scheltinga (de) Willem Schorer (nl) Franciscus Lievens Kersteman J. Munniks Hendrik Jan Arntzenius (fr) Arent Lybrechts Johan Jacob van Hasselet Gerard de Haas Cornelis Willem Decker Didericus Lulius Renier van Spaan Dionysius Godefridus van der Keessel and Johan van der Linden.
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio rifilato color rosso. Pagine in pergamena pregiata. Frontespizio mancante. Testo perfettamente leggibile nonostante ombrature e gore caratteristiche del tempo. Formato 37 50 x 24 50 Eccezionale e rarissimo esemplare del terzo volume dell'opera di Duaren edito dalla stamperia mantovana. Pagine in pergamena di alta qualità. Nacque nel 1509 nei pressi di Saint-Brieuc nelle CÂtes-d'Armor in Bretagna. Dopo gli studi a Parigi sotto Guillaume Budé e a Bourges Douaren lavorò come avvocato per il Parlamento di Parigi e docente di diritto francese all'università di Parigi dove insegnò a tre dei figli di Budé. Nel 1538 fu chiamato a insegnare a Bourges.[1] In seguito a un'aspra disputa nata nel 1547 con il collega éguiner Baron [1] anch'egli bretone Douaren abbandonò la cattedra per Parigi e solo dopo la morte di Baron nel 1550 tornò a insegnare a Bourges. Gli strascichi di tale litigio intaccarono anche i rapporti di Douaren con François Baudouin - che aveva preso le difese di Baron - e persino quelli con Calvino.[1] Sostenitore del pensiero di Andrea Alciat
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza tela con piatti marmorizzati sporca lievemente con macchia di umidita al posteriore ma non grave. Titolo al dorso in etichetta. Tagli sporchi e bruniti e pagine ingiallite.
Copertina in cartoncino stanca con imopertanti segni d'uso e piccoli strappi ai margini. Dorso di carta marrone adesiva stanco. Taglio brunito e lievemente irregolare. Interno con alcune pagine slegate testo leggibilissimo
Copertina cartonata sporca lievemente bordi molto stanchi. Tagli intonsi e pagine ingialliti. Collana: "Istituto di Filosofia del Diritto Università Di Roma/X".
Settima edizione copertina flessibile cartonata ingiallita piccolo strappo nel piede del dorso e con margini stanchi i tagli sono lievemente irregolari e bruniti le pagine risultano ancora intonse.
IV edizione riveduta ed accresciuta in collaborazione col Prof. C.G.Mor lezioni con a ppendice didocumenti da servire per le esercitazioni in copertina flessibile cartonata segni di scaffalatura dorso imbrunito con piccole lacerazioni. Agli interni pagine lievemente indorate dove si notano rarissimi segni a matita colorata poche piccole gore. Tagli chiusi in testa imbruniti minima frastagliatura allentamenti alla rilegatura che tiene comunque unite le pagine.
Copertina cartonata sporca lievemente e ingiallita. Tagli intonsi alla testa e pagine ingialliti. Rare sottolineature. Collana: "Commentario del Codice Civile libro quinto del lavoro".
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso in tassello. Sovraccoperta sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Giurisprudenza Costituzionale".