Copertina in cartoncino stanca con imopertanti segni d'uso e piccoli strappi ai margini. Dorso di carta marrone adesiva stanco. Taglio brunito e lievemente irregolare. Interno con alcune pagine slegate testo leggibilissimo
Legatura: artigianale. completamente foderata in cartapecora segni d'uso ai margini e sul dorso tracce di sporco sul dorso del 2° volume parziale mancanza sulla parte inferiore. Taglio brunito con leggera spruzzatura rossa lieve macchia d'umidità nella parte superiore esterna del 1° volume. Pagine in pergamena. Scritta in penna biro cancella ta sotto il titolo dell'occhietto del primo volume sullo stesso numero in matita nella parte superiore esterna così come sullo sguardo del 2° volume. Il frontespizio del 1° volume è in rosso e nero. Nella parte inferiore dei due frontespizi notevole fregio xilografato. Testo perfettamente leggibile pagine con i caratteristici segni del tempo. Formato 26 x 21 Esemplare rarissimo prezioso e completo di questa edizione lionese del celebre e poliedrico autore fiorentino. Nei due volumi sono riportati i 5 libri in cui l'opera è suddivisa e l'indice generale. Giuseppe Averani detto Averanus (Firenze 20 marzo 1662 ¹ Firenze 24 agosto 1738) è stato un giurista e naturalista italiano Nato a Firenze e figlio di un matematico studiò a Pisa dove conseguì nel 1684 la laurea in giu
Copertina: in mezza pelle sporca con segni d'usura ai margini. Legatura: artigianale. Dorso: usurato con impressioni in oro. Sguardi: con gore. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini con gore
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato minimi segni d'uso ai margini. Lievissima traccia di sporco sul taglio superiore Formato 30 x 21 Una guida pratica operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni scissioni trasformazioni liquidazioni cessioni conferimenti e affitti d'azienda. Una materia complessa di estrema importanza nella vita societaria che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L'analisi è condotta con l'ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti e tiene conto di tutte le novità civilistiche fiscali
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza pelle con titolo in oro al dorso piatti marmorizzati. Tagli e pagine ingialliti. Timbro di proprietà precedenti opera dismessa. Abrasioni agli angoli. raro.
Legatura: artigianale. Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato leggeri segni d'uso. Dorso in pelle nervi fregi e titoli impressi in oro lievi segni d'uso. Taglio spruzzato in azzurro sottofondo leggermente imbrunito. Interno pagine perfettamente leggibile leggere tracce del tempo. Formato 21 x 13 50 Fondamentale opera sul diritto romano. Esemplare rarissimo forse introvabile ottimamente conservato nonostante il tempo. Friedrich Carl von Savigny (Francoforte sul Meno 21 febbraio 1779 Berlino 25 ottobre 1861) è stato un giurista filosofo e politico tedesco fondatore della scuola storica del diritto e precursore della pandettistica. (Wikipedia)
Libro lievemente usurato. Brossura editoriale. Amministrazione del patrimonio. Accertamenti del passivo. Liquidazione delle attività. Rendiconto del liquidatore. Ripartizione dell'attivo e chiusura. Problematiche fiscali. Formulario. Rare sottolineature.