Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza pelle con titolo in oro al dorso in tassello. Tagli e pagine ingialliti con fioriture sparse al testo ma non numerose.
7°ed. riveduta numerata 1141in copertina rigida telata dorso sbiadito. Agli interni risguardi marmorizzati piatto staccato dalla costa che tuttavia rimane unita firme di appartenenza e nota al frontespizio le pagine si presentano indorate ben preservate rari segni a penna ininfluenti alla lettura. Tagli regolari imbruniti piccole macchioline rilegatura unita ad eccezione del piatto anteriore.
Copertina flessibile in buone condizioni che presenta lievi segni d'uso ai margini e una piega nella parte frontale taglio regolare pulito pagine pulite in ottime condizioni
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio leggermente ingiallito con gore. Pagine in pergamena occhiello con evidenti gore e tre macchie blu interno perfettamente leggibile con rari e leggeri segni del tempo. Formato 24 x 15 Questo volume parte da "Désobéissance" e arriva a "Donation". Philippe Antoine Merlin conosciuto anche come Merlin de Douai nasce il 30 ottobre 1754 Arleux Francia e muore il 26 dicembre 1838 a Parigi. E' stato un politico e giurista francese che esercitò la propria attività tra la Rivoluzione francese e il Primo Impero. Fu membro dell'Assemblea nazionale costituente del 1789-1791 e deputato del Nord alla Convenzione nazionale.