Diritto per la pace e diritto nella guerra. Brossura editoriale stanca agli angoli e con lievi segni di fioriture ai bordi interno pulito e ben tenuto.
Nella Collana "Condominio" diretta da Riccardo Redivo - 3 - in copertina flessibile cartonata lievi segni di scaffalatura dorso lievemente imbrunito. Agli interni pagine color avorio come da origine lievemente indorate ai margini esterni non si notano tratti o segni tagli regolari rilegatura intatta. Molto buono.
Copertina flessibile cartonata lievemente ingiallita ed ombrata in buone condizioni le pagine sono ingiallite ed in alcune di essi ci sono lievi segni a matita che non ne compromettono la buona lettura timbro della precedente libreria all'interno. Quaderni di "Studi Senesi" n.31.
Copertina flessibile leggermente ombrata in buone condizioni che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito pagine pulite in ottime condizioni
Copertina in cartonato dorso in pelle. titolo e fregi sul dorso in caratteri dorati segni d'uso ai margini. Taglio fortemente brunito. Interno in buono stato tipico colore del tempo; sul primo risguardo firma timbro di libreria e altre scritte
Prezioso esemplare in 3° edizione in copertina flessibile cartonata di aspetto vissuto normali e fisiologici segni del tempo firma di appartenenza al piatto. Agli interni le pagine quantunque imbrunite con accentuazione ai margini si presentano ben preservate si nota qualche annotazione e sottolineatura ininfluenti alla lettura che rimane perfettamente agibile. Piccole barbe ai tagli che appaiono imbruniti rilegatura salda e unita.
Copertina uso tela. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Volume in buonissime condizioni ma con numerose sottolineature in penna rossa e evidenziatore usati presumibilmente per studio della materia. Un volume.
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato motivi floreali impressi a secco segni d'uso ai margini e sui piatti. Dorso in pelle titoli e fregi in caratteri dorati. Taglio brunito soprattutto il superiore spruzzatura in minimi puntini neri. Disegni in matita e firme sul retro dei piatti e sugli sguardi della legatura. Firma in matita con data sul frontespizio e prima pagina della prefazione. Timbro nella parte inferiore della prima pagina di prefazione. Testo perfettamente leggibile nonostante la forte ombratura. Formato 21 x 13 50 Eccellente esemplare molto raro di questa importante opera di Diritto Criminale. Nello spirito della Procedura criminale che ci venne largita dall'ottimo Re Caròlo Alberto di venerata memoria col suo Codice che si promulgava il 30 Dicembre 1847 interpretandone le disposizioni all'appoggio di quelle del Codice francese su cui quello albertino era modellato adattandosi nel porle in esecuzione agli scritti dei più valenti scrittori che commentarono quel Codice [napoleonico[]. Prima ed unica edizione censita in 9 bibl italiane. (da MareMagnum)