Copertina uso tela sporca di polvere.Sovraccoperta plastificata con alette informative, lievemente sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite lievemente. Collana:"I maestri del disegno".
Sovraccoperta: in acetato trasparente. Copertina: in cartoncino uso tela. Sguardi: ingialliti lievemente. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Legatura: a filo refe. Frontespizio: con gore ingiallito lievemente
Copertina in tela cerata con titolo in oro al piatto e dorso sporca lievemente. Tagli ingialliti con fioriture di polvere. Pagine ingiallite con fioriture e segni del tempo ma non gravi. Edizione di soli 500 esemplari numerati nostro n. 497.
LXXXX tavole fuori testo e 450 illustrazioni. Copertina flessibile molto ombrata con abbondante fioritura rovinata soprattutto sul dorso con la parte posteriore staccata. Cucitura compromessa e pagine ingiallite. Taglio irregolare.
Legatura artigianale semi pelle. Piatti con bordura floreale impressa a secco. Dorso con nervi e titolo impressi in oro leggeri segni d'uso ai margini. Taglio alquanto brunito. Tavola in antiporta f.t. incisa in rame da Ludovico Mattioli su disegno di Giampietro Zanotti con le armi del dedicatario vescovo d'Arezzo mons. Giovanni Matteo Marchetti. Interno pagine perfettamente leggibile in carta simil pergamena fregi e capilettera in xilografia con i monogrammi degli artisti leggere ondulazioni causa umidità. Formato 18 50 x 24 Edizione originale di opera celeberrima molte volte ristampata. Riferisce Cicognara: Quest' opera fu tratta da tutte le opere biografiche con molta cura e divenne la più comoda fonte di simili notizie. Molto rara manca a Choix Fournier Graesse e Brunet.