Disegni emiliani del Rinascimento

15.00 €
Tax included
Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite lievemente. Copertina: in cartoncino uso tela, con impressioni in oro al piatto. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Interno in ottime condizioni.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010205854
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010205854
Copie
1
Titolo
Disegni emiliani del Rinascimento
Autori
AA.VV.
Editore
Amilcare Pizzi
Anno di stampa
1989
Weight
2.2 Kg.
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8836602746
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

L'occhio di Dubuffet

18.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartoncino plastificato, segni d'uso ai margini, strappo nella parte inferiore interna di prima. Volume basato solo sulle opere di Jean Dubuffet dopo una breve prefazione di Lorenza Trucchi

Giotto

25.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: in piena tela. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite lievemente. Particolarità : grande formato. Interno in ottime condizioni.

Magia dell'Arena

10.00 €
Availability: 1 In Stock
Volume illustrato sulla bellezza artistica architettonica e storica dell'arena di Verona. Condizioni molto buone: rilegatura rigida sovraccoperta integra tagli e pagine in ottimo stato e perfettamente fruibili. Misure in cm: 24.5x30.5x2

Odilon Redon Gustave Moreau Rodolphe Bresdin

30.00 € 24.00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Catalogo delle mostre su Redon Moreau e Bresdin tenutesi al museo d'arte moderna di New York e all'istituto d'arte di Chicago nel 1962. Buone condizioni: rilegatura rigida sovraccoperta sporca e lievemente usurata tagli e pagine in ottimo stato e perfettamente fruibili. Misure: 24x22x1.5

Innocente.

45.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata, con segni di usura ai margini, sporca. Bonito Oliva presenta con dovizia di foto a colori Innocente, esponente della transavanguardia fredda. Raro.