Vita autentica del curato d'Ars

15.00 €
Tax included
Il libro non presenta nessun difetto interno ed esterno nessuna scrittura nè sottolineatura.Copertina rigida con sovraccoperta in plastica con alette descrittive.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-012020374
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-012020374
Copie
1
Titolo
Vita autentica del curato d'Ars
Autori
Fourrey René
Editore
San Paolo Edizioni
Anno di stampa
1986
Weight
0 Kg.
Pagine
406
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
ISBN
9788821511783
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Poema supra lu Vinu si sia utili o dannusu a...

1,700.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio ingiallito con leggere gore. Cifre scritte in inchiostro sulla parte superiore dell'occhiello. Pagine in pergamena meravigliosamente conservate e perfettamente leggibili rarissime gore e lieve indurimento con leggere ondulazioni causa tempo. Formato 19 x 13 Esemplare di eccezionale valore storico e antiquario sicuramente da collezione e non solo. Questo poema � un testo poetico in dialetto siciliano prodotto da alcuni membri dell'Acca

R�pertoire Universel et Raisonn� de...

40.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: brunita. Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato con motivi floreali impressi a secco lievi segni d'uso ai margini. Dorso in pelle con nervi fregi e titoli impressi in oro lievi segni d'uso ai margini. Taglio brunito con presenza di gore. Pagine in pergamena presenza di gore distribuite irregolarmente perfettamente leggibile. Formato 24 x 15 Volume raro e prezioso della importantissima opera giuridica dell'autore ben conservato e con legatura elegante e preziosa. Questo

Anime Delinquenti - Le Tre Orfanelle - Il...

30.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato motivi impressi a secco segni d'uso ai margini. Dorso telato titolo scritto a mano su etichetta di carta. Taglio brunito. Disegno in matita sul retro della dedica ad Ettore Sacchi all'inizio del volume e sullo sguardo che precede il primo dramma dopo l'introduzione; sottolineature sui nomi dei personaggi del secondo e del terzo; sottolineature e segni sulle pagine del terzo con una macchia d'inchiostro nella parte inferiore delle ultime due pagine. Forma